Piani di Fisioterapia mirati

MASSOTERAPIA
La massoterapia è un massaggio terapeutico decontratturante e rilassante, serve principalmente per ridurre e risolvere gli stati dolorosi ed i vizi posturali dovuti alla tensione muscolare.
Quante volte hai avvertito dolori muscolari, dovuti a stress, contratture o indurimenti tendinei?
Un buon trattamento massoterapico può risolvere i fastidiosi dolori con cui, spesso, siamo costretti a convivere; inoltre è indicato anche in preparazione o in seguito all’esercizio fisico e alla ginnastica posturale , in seguito a traumi o lesioni che hanno causato contratture antalgiche e compensi.
Cosa si può trattare con la massoterapia?
dolore muscolare
muscolatura contratta
ritenzione idrica
cellulite
stress
Quando è consigliabile NON trattare con la massoterapia?
gravidanza
problemi di coagulazione
lesioni cutanee
infezioni cutanee
fratture
TERAPIA MANUALE
Mobilizzazioni e manipolazioni dirette a migliorare e riequilibrare la mobilità delle articolazioni e la funzionalità dei muscoli e dei legamenti ad esse collegati.
Quando in caso di blocchi o rigidità di natura articolare, che limitano o compromettono la mobilità, si altera la postura e il movimento.
Presso il nostro centro troverai sempre un professionista fisioterapista che grazie a manipolazioni mirate ripristinerà tutti i movimenti naturali del corpo, per dare sollievo anche alla postura, migliorandola.
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
Per rieducazione funzionale si intendono tutti gli esercizi volti al recupero del movimento fisiologico, naturale, del corpo umano, eliminando eventuali compensi muscolari che possono causare lesioni articolari , sovraccarichi funzionali, contratture e stati dolorosi.
Quando in seguito a traumi o lesioni hai una limitata e/o alterata mobilità che spesso causa dolore, contratture antalgiche e di conseguenza compensi muscolari non naturali.
I nostri professionisti del settore, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, offrono esercizi a corpo libero con piccoli attrezzi, o elaborano un programma personalizzato volto a ridarti il pieno controllo del corpo.

LINFODRENAGGIO
Il linfodrenaggio è in sostanza un massaggio mirato a ristabilire la fisiologica circolazione linfatica e a ridurre l’edema post traumatico e post operatorio.
E' consigliabile successivamente a traumi, lesioni e interventi chirurgici che abbiano causato gonfiore, in caso di ritenzione idrica e cellulite ed è utile nel trattamento degli stati dolorosi e della stipsi.
Nel nostro centro troverai sempre un lettino pronto, dove potrai rilassarti mentre un professionista fisioterapista esegue le manipolazioni di massaggio linfodrenante.

RINFORZO MUSCOLARE PRE/POST-CHIRURGICO/
Esercizi volti al recupero muscolare in seguito ad un intervento chirurgico e la successiva immobilità, svolti con piccoli e/o grandi attrezzi.
Quando serve un rinforzo muscolare? Generalmente è sempre buona cosa avere un muscolo forte, che ci sorregga nei movimenti di tutti i giorni, così da non gravare su articolazioni o vertrebe; ma trova una grande efficacia in vista di un intervento chirurgico o successivamente ad esso in base alle indicazioni del medico.
Spesso è possibile avvantaggiarsi arrivando all’intervento con un buon tono muscolare in modo da limitare il successivo decondizionamento ed accelerare i tempi di recupero.
Con VALUE puoi avere il tuo programma personalizzato, per facilitare il recupero post-chirurgico.
KINESIOTAPING
Il kinesiopating è un nastro con uno spessore millinmetrico di cotone e un adesivo privo di lattice.
Sono anallergici e non medicati.
Applicandoli sulla pelle con determinate metodologie e strategie crea spazi nei tessuti, in maniera tale da stimolare il metabolismo cellulare, facilitare il drenaggio linfatico, migliorare la vascolarizzazione sanguigna.
Quando è consigliabile applicare i kinesiotaping?
Il trattamento è complementare alla massoterapia, alla ginnastica posturale, alla rieducazione funzionale, in alcuni casi al linfodrenaggio ed è utile nel trattamento dei dolori mestruali.

Benefici del kinesiotaping
Riduce i dolori migliorando anche la performance atletica
Riduce le tensioni muscolari
Riduce gli stati dolorosi e le instabilità articolari
Riduce l' edema
Stimola i recettori sensoriali
Favorisce l' allineamento delle articolazioni
Facilitano e migliorano la postura
Quando è consigliabile applicare i kinesiotaping?
Il trattamento è complementare alla massoterapia, alla ginnastica posturale, alla rieducazione funzionale, in alcuni casi al linfodrenaggio ed è utile nel trattamento dei dolori mestruali.