Piani di allenamento mirati
GINNASTICA ANTALGICA
La ginnastica antalgica serve ad alleviare vari tipi di dolori, come sciatalgia o cervicalgie dovute ad ernie, protrusioni discali, oppure a fastidiosi dolori al ginocchio dovuti a cartilagini o menischi rovinati.
Con noi potrai eseguire esercizi di ginnastica antalgica così da trovare benifici eseguendo uno schema di esercizi a corpo libero, con palle medicali ed elastici, lavorando anche su distretti muscolari vicini alla patologia, così da ottenere un effetto chiamato di "trascinamento".

GINNASTICA POSTURALE
Una postura corretta è fondamentale!
Nella maggior parte dei casi si è costretti ad alterare una corretta postura per eseguire azioni come lavorare in determinati contesti, o anche semplicemente rimanendo seduti otto ore dietro una scrivania.
Quante volte lamenti mal di schiena la sera, quando rientri a casa, inspiegabili dolori alla parte lombare o alle gambe?
I nostri allenamenti di ginnastica posturale mirano a rinforzare tutti quei muscoli che ci permettono di mantenere una corretta posizione del corpo, al fine di evitare carichi dannosi su articolazioni.
Una scorretta postura, protratta nel tempo, può far insorgere dolori di vario tipo, muscolari, articolari, mal di testa, ecc.
Con una corretta valutazione posturale è possibile elaborare una serie di esercizi volti a rinforzare i distretti muscolari più deboli.
RESISTENZA
Per aumento di resistenza si intende aumentare la capacità di una persona o un atleta di sostenere più a lungo uno sforzo, una prestazione, senza che si verifichi un calo della performance.
Quante volte hai desiderato prolungare una prestazione, che sia in allenamento o per una semplice azione quotidiana?
Con noi non solo migliorerai la performance sportiva, ma ne gioverai anche quando vorrai fare una semplice scampagnata con amici, o vorrai fare giochi con i tuoi figli.
FORZA
 La forza muscolare è la capacità motoria che permette di vincere una resistenza.
Ci sono vari tipi di forza:
Forza massimale
forza resistente
forza rapida
Ognuna prevede un tipo di allenamento differente, ma in ogni caso tutte mirano a migliorare un reclutamento maggiore di fibre e una coordinazione inter e intramuscolare.
Capita non di rado che nonostante ci si alleni per migliorare la forza, questa non aumenti.
I nostri protocolli di allenamento per la forza seguono dei criteri ben precisi, lavorando sulle percentuali corrette del peso massimale, per cercare di ottenere i migliori risultati possibili.

MASSA MUSCOLARE
L' allenamento per aumentare la massa muscolare è uno tra i più complessi, poiché al fine di ottenere un ottimo risultato è imprescindibile un' attenta anamnesi e valutazione della persona.
Quante volte ti sei allenato per mesi e mesi e non sei riuscito a vedere risultati?
Questo perché i fattori incisivi o penalizzanti possono essere svariati, e mutano nel tempo anche in risposta all' allenamento.
Ecco perché è importante riuscire a valutare al meglio la persona.
Se dobbiamo raggiungere lo stesso obbiettivo, ciò che funziona su di me non è detto che funzioni anche su di te!
I nostri programmi sono dinamici e cambiano con il tempo, così come il tuo fisico cambia creando una risposta all' allenamento.

TONIFICARE
La tonificazione è in genere un tipo di allenamento che in tanti sottovalutano.
Per tonificazione si intende ripristinare il giusto tono al muscolo, che non deve essere portato allo stremo, ma in equilibrio.
Ad un muscolo ben tonico e ben nutrito è associato un miglioramento della vita quotidiana, con benefici che spaziano dal portare i sacchetti della spesa, al semplice salire tre o quattro rampe di scale.
DIMAGRIMENTO
 Il dimagrimento troppo spesso viene confuso con il perdere peso.
Dimagrire vuol dire bruciare grasso, e quindi perdere solo grasso.
Quante volte hai iniziato un programma di allenamento per dimagrire, controllando il peso sulla bilancia che spesso ci indica un peso inferiore, ma di fatto non ci vediamo rassodati?
Quante volte dopo aver perso peso, rallentiamo l' intensità di allenamento, e riprendiamo il peso perduto?
Tutto questo succede perché per dimagrire non basta correre o sudare come forsennati.
In questa maniera, infatti, ciò che perderemo sarà preziosa massa muscolare, e liquidi.
Tutti i nostri percorsi di dimagrimento sono programmati soggettivamente, con una accurata anamnesi del cliente, modificando di volta in volta, ove e quando necessario, esercizi, intensità e volume di lavoro, e cosa più importante le frequenze cardiache.


CELLULITE
La cellulite è una patologia che affligge molte donne, ma non solo.
La cellulite è grasso sclerotizzato, pertanto non bisogna trattarlo come grasso fisiologico, e quindi non bisogna allenarsi allo stesso modo.
Eseguendo alcuni dei più comuni esercizi, ritenuti ottimali per perdere peso e rassodare, si rischia di sclerotizzarlo sempre di più, peggiorando lo stato stesso della cellulite.
I nostri programmi anticellulite prevedono una graduale stimolazione della stessa, cercando di riattivare l' ossigenazione dei tessuti.